Bonus tende da sole e pergole bioclimatiche 2022. Fino al 31 Dicembre  hai la possibilità di usufruire dello sconto in fattura 50% o detrazione fiscale. Qui ti spiegheremo cos’è e come richiederlo

Cos’è L’Ecobonus 2022 per le tende da sole o pergole bioclimatiche

Insieme ai bonus per la ristrutturazione edilizia, il Governo ha introdotto delle nuove agevolazioni fiscali valide per l’acquisto di schermature solari poste all’esterno o all’interno di una superficie vetrata trasparente volte a proteggere la propria abitazione dal sole.

Cosa si può acquistare con le agevolazioni?

Le agevolazioni riguardano l’acquisto e l’istallazione di tende da sole, pergoltende, pergole bioclimatiche, e schermature solari in genere. Grazie a queste agevolazioni si potrà ricevere uno sconto in fattura immediato pari al 50%. L’importo massimo detraibile equivale a 230€ al mq, e ciò significa che grazie a queste agevolazioni pagherai solo la metà dell’importo massimo detraibile. Le spese devono essere sostenute nel periodo compreso fra il 1 Gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.

Bonus-tende-da-sole

I limiti economici

Il limite massimo di detrazione fiscale ammissibile è pari a 60.000 euro per unità immobiliare, ciò significa che si può anche applicare l’agevolazione su più immobili se il proprietario è lo stesso, il limite resta in riferimento ad ogni singola abitazione.

In pratica

L’ecobonus 2022 sulle coperture solari consente di avere uno sconto in fattura del 50% su tende da sole e pergole con importi di spesa fino a 60.000 euro per ogni singola abitazione. Per favorire di questa agevolazione, da un punto di vista fiscale si può scegliere tra:

  • detrazione IRPEF in 10 anni di rate
  • sconto diretto in fattura con cessione del credito d’imposta per il bonus tende da sole

Cosa riguarda l’agevolazione?

Come già anticipato, l’agevolazione riguarda tutte quei sistemi di schermatura volti a proteggere la facciata della propria abitazione dal sole, quindi tende solari, pergole, tapparelle, e tutte le altre schermature solari sia interne che esterne.
Elencati di seguito alcuni punti fondamentali riguardanti le schermature solari:

  • devono essere fisse e non smontabili e rimovibili
  • devono proteggere una superficie vetrata, o verso l’esterno o verso l’interno dell’abitazione
  • devono essere a norma di legge (secondo le disposizioni ambientali e impiantistiche)
  • Gli edifici per i quali viene richiesta l’agevolazione devono essere esistenti alla data di inizio dei lavori, accatastati o con la richiesta di accatastamento in corso

bonus-schermature-solari

Come posso richiedere l’Ecobonus pergole o tende da sole 2022?

La domanda per richiedere le agevolazione va presentata all’agenzia ENEA. I passi da fare sono:

  • Entrare nel sito web dell’agenzia e accedere all’Area Utenti,
  • Tramettere la scheda descrittiva dell’intervento effettuato entro 90 giorni dalla data di fine lavoro o di collaudo,
  • Può essere richiesto di installare l’applicazione ShadoWindow, nel caso di impianti di climatizzazione estiva, o Chiusure oscuranti, nel caso di impianti di climatizzazione invernali. Questo passo è necessario per valutare il risparmio di energia primaria non rinnovabile a seguito dell’impianto.

Per scoprire al meglio come richiedere il Bonus Tende 2022 non esitate a contattarci, vi spiegheremo al meglio cosa fare e quali sono le nostre scelte migliori!